Dafne Giacobbe è una wedding Planner di grande successo o meglio, come ama definirsi lei, una “realizza sogni”, dove la creatività, la passione e la cura per ogni singolo dettaglio sono al primo posto. Nata a Genova e fina da bambina nutre una grande passione per il cinema, la grafica e tutto ciò che concerne la creatività. Dopo un intenso periodo di studio e formazione, e dopo aver ottenuto il Master Executive in Wedding Management presso Event & Media Education, nel 2013 fonda a Milano l’agenzia Weddings & Dreams, e da lì non si è più fermata.
Dafne, com’è nato il desiderio di intraprendere la professione della wedding planner?
Nel 2012 mi sono sposata e ho organizzato, insieme a mio marito, le nozze. È stata un’esperienza entusiasmante ed essendomi creata dei contatti con i miei fornitori, ho iniziato a collaborare con loro e a fare i primi matrimoni.
L’organizzazione di un matrimonio offre infinite possibilità creative, si possono usare praticamente tutti i tipi di materiali ed inventare un modo sempre nuovo di utilizzo e allestimento. L’ideazione, la creatività e l’unicità che questo mondo offre, è uno dei motivi per cui mi sono appassionata a questo lavoro.
Tu hai ottenuto il Master Executive in Wedding Management con Event & Media Education, è stato un percorso stimolante?
Moltissimo, fin dalle prime lezioni ho capito che questo corso era differente. Ho trovato molto approfondita la parte relativa a come e a cosa serve per avviare un agenzia da wedding planner e su come gestire i fornitori. Mi ha aiutato a focalizzarmi meglio sulla parte aziendale del mio lavoro e a capire come iniziare al meglio.
Il Master ti ha fornito strumenti pratici per il tuo lavoro?
Si, mi ha fornito strumenti ed elementi completi, che mi hanno aiutata a capire quale fosse il mio target e come gestire il lavoro.
Mi ha dato un’idea completa di cosa volesse dire essere una Wedding Planner.
Secondo te, come e quanto incide l’aspetto formativo nella tua professione?
L’aspetto formativo è importantissimo. Non bisogna mai smettere d’imparare. Ancora oggi seguo corsi e workshop di aggiornamento. Il mondo Wedding è in continua evoluzione e non bisogna mai smettere di cercare informazioni e nuove idee. Oltre ai corsi è fondamentale lavorare “sul campo”, per provare nella pratica cosa significhi. Il Master Executive in Wedding Management di Event & Media Education è tra i più completi che ho seguito ed è un’ottima base di partenza per scoprire questo lavoro.
Raccontaci come e quando è nata la tua agenzia Weddings and Dreams (www.weddingsanddreams.it)
Mi sposai a Maggio 2012 e a Giugno feci il mio primo corso da Wedding Planner, a Luglio ho seguito il primo matrimonio, grazie ad una grande professionista del settore, Ligia di FlorPassion, una tra le migliori floral designer. Con lei ho seguito molte altri matrimoni, fino ad arrivare al mio primo matrimonio a 360° nel 2013 e da lì sono partita per questo splendido viaggio e non mi sono più fermata.
Qual è il valore aggiunto del tuo brand, ciò che lo contraddistingue?
Il mio passato di appassionata di montaggio e grafica, unito alla passione per la creazione, mi contraddistingue. Le mie coppie hanno l’opportunità di avere un identità grafica e stilistica delle loro nozze fin da subito. Insieme agli sposi, ideo, creo e realizzo le bomboniere, gli allestimenti, i tableaux de mariage e tanto altro, tutto fatto a mano e originale. Mi dedico con passione alla realizzazione del loro sogno e riesco a proporre fornitori che si rivelano perfetti per la coppia. Quando vengo scelta dagli sposi, ci metto tutta me stessa per far sì che si divertano nell’organizzazione, che abbiano quello che vogliono e cerco di rendere il periodo dell’organizzazione delle loro nozze entusiasmante e indimenticabile, fino ad arrivare all’apice del giorno fatidico.
Hai incontrato difficoltà quando hai deciso di intraprendere questa tua avventura?
Sì, ci sono state delle difficoltà, in primis farmi conoscere, trovare clienti e ritagliarmi uno spazio. È un lavoro non facile, che da molte soddisfazioni, ma bisogna capire quali passi fare. Di certo i social e internet hanno una grande importanza, tanto quanto l’empatia necessaria per poter capire i desideri della coppia. Fin da subito ho deciso che avrei fatto questo lavoro e non provato a farlo, quindi ho aperto una partita Iva e creato un’identità della mia agenzia, ideando e realizzando il mio sito web e tutto quello che serve. Ho avuto la fortuna di poterlo fare da sola, ma quando si comincia bisogna mettere in conto che è una spesa che prima o poi si dovrà fare.
Raccontaci la tua giornata tipo…
Per prima cosa controllo le email, se ricevo una richiesta di informazioni o preventivo rispondo il prima possibile. Controllo i social network e poi cerco nuove idee, fornitori e seguo gli ultimi trend sul wedding. Se mi viene un idea per una partecipazione o una bomboniera inizio subito a lavorarci. Spesso ho appuntamenti con le coppie e li incontro dove è loro più comodo. Quando sono “sotto data” passo alle cose più manuali, come realizzare gli allestimenti o altre cose. L’anno scorso ho passato una settimana a dipingere di bianco 200 note musicali in legno!
Oltre a questo c’è il lavoro d’ufficio da fare per un re-call generale dei fornitori. Se chiama la Sposa però si ferma tutto e mi dedico interamente a lei.
E per il futuro? Quali sono i tuoi progetti/obiettivi?
Voglio aprirmi ai destination wedding e seguire matrimoni degli stranieri, oltre che dei miei compaesani. A giorni metterò on line una nuova veste grafica per il mio sito e non solo!
Un consiglio per chi vuole diventare wedding planner.
È un lavoro bello e appassionante, ma anche precario e duro da fare. Non arrendetevi alla prima difficoltà. Se avete un’amica o una parente che si sposa, chiedete di poter far parte dell’organizzazione e di seguire la coordinazione del giorno delle nozze. Così potrete avere un’idea di quello che vi aspetta.
Un consiglio per chi invece desidera affidarsi a un wedding planner per il proprio matrimonio.
Quando ci si sposa ci si trova davanti ad un vasto numero di scelte da dover affrontare; saranno tante le decisioni da prendere e tutte insieme, una wedding planner può aiutare la coppia a non perdere tempo, dando loro già dei fornitori selezionati e adatti alle loro esigenze. Li può aiutare a capire quale siano le possibilità di scelta e gestire gli appuntamenti e i contratti. Una wedding planner può dare quel valore aggiunto all’evento, che farà sì che gli sposi vivano il giorno nelle nozze in serenità e divertimento, senza stress o preoccupazioni. La soddisfazione che provo alla fine della giornata delle nozze, nel vedere i sorrisi e nel sentire i ringraziamenti degli sposi, è enorme e inimitabile.
Per seguire Dafne Giacobbe
Credits per Weddings and Dreams:
Foto Matteo Coltro di Matrimoni all’Italiana
Fiori FlorPassion
Storie di grande successo
Storie di grande successo è la rubrica del Blog di Event & Media Education che segue e racconta le carriere da sogno di chi ha studiato con noi. Un modo per ispirarvi e dimostrarvi concretamente che i sogni, se sono seguiti da studio, impegno e passione, si trasformano davvero in realtà.