Il vero servizio del wedding planner professionista copre tutti gli aspetti organizzativi, logistici, di regia, di stile e di design dell’evento, tailor made sul cliente.
Principalmente i servizi che un Wedding Planner professionista offre, sono i seguenti:
- Studio e suddivisione del budget e stesura del budget control
- Pianificazione calendario degli incontri, delle scadenze e timing
- Ricerca e prima selezione di tutti i vari fornitori
- Richiesta preventivi, contrattazione, prenotazione dei vari fornitori
- Inspection visit e coordinamento dei vari fornitori
- Consulenza creativa nell’individuare il filo conduttore dell’evento
- Declinazione del filo conduttore nei vari aspetti dell’evento e nell’ immagine coordinata
- Creazione di un progetto di nozze completo e studiato ad hoc per la coppia
- Creazione degli allestimenti e studio delle scenografie
- Wedding day coordinator, supervisione e regia dell’evento
- Pernottamenti e transfer per i partecipanti (in caso di Destination Wedding)
Vuoi analizzare nel dettaglio gli aspetti sopra elencati?
Iscriviti ora al Corso online di Alta formazione professionale in Wedding Planner
Chi si affida a un wedding planner, se desidera realmente raggiungere un risultato di eccellenza, dovrebbe avvalersi del servizio completo che il professionista offre. Tuttavia, può accadere che i futuri sposi decidano di incaricare il professionista solo per alcuni aspetti dell’organizzazione. Altri ancora, possono richiedere la presenza del wedding planner solo il giorno delle nozze, per coordinare l’evento e controllare che tutto proceda senza intoppi.
Pertanto il tipo di consulenza, e quindi di servizio, che il professionista offre può essere base, parziale o completo. A seconda di questo, varia anche la tipologia di remunerazione per il servizio reso che può essere di diverse tipologie.
Vuoi saperne di più e conoscere i dettagli su tutte le diverse tipologie di remunerazione di un Wedding Planner?